La valeriana (www.lavaleriana.it) è una delle piante più utilizzate attualmente a scopo terapeutico. Numerose le proprietà benefiche delle radici di questa pianta che la rendono un’ottima soluzione contro diversi malanni.
Valeriana: principali caratteristiche
La Valeriana officinalis è una pianta erbacea a molti nota per via dell’odore caratteristico sicuramente poco gradevole. Caratterizzata da fiori bianchi e rosa che sbocciano nel periodo tra aprile e giugno ed è molto diffusa nel territorio italiano. Non bisogna però sottovalutare le tante proprietà benefiche delle radici della valeriana che costituiscono la droga di tale pianta. Infatti i rizomi e le radici di Valeriana officinalis contengono un olio essenziale molto importante dal punto di vista farmacologico. Troviamo all’interno un misto di sesquiterpeni ed iridoidi, responsabile dei benefici portati dalla somministrazione di valeriana. Non solo questi, poiché vi è anche una quantità di alcaloidi noti come valeranina e valtrossale, senza trascurare l’acido gamma amminobutirrico presente, meglio noto come GABA.
Effetti positivi e benefici della valeriana
La valeriana con i composti che compongono la radice costituiscono una delle alternative principali ai farmaci di prima scelta contro il dolore. Infatti hanno una buona azione sedativa con effetti positivi evidenti sul sonno. Assumendo valeriana prima di iniziare a dormire, si riduce nettamente il tempo necessario per prendere sonno e verrà inoltre nettamente aumentata la qualità, portando ad un riposo sano e soprattutto benevolo per l’organismo. Utilizzandola sotto forma di infuso, la valeriana è una ottima soluzione farmacologica anche per quanto concerne stati d’ansia, sempre più in aumento. Lasciare in infusione la radice all’interno di acqua scaldata e successivamente bere, dopo aver aspettato una decina di minuti. In questo modo verrà favorita l’azione positiva contro l’ansia.
Attenzione però anche alle controindicazioni che può provocare l’assunzione di valeriana nell’organismo umano. Aumento di pressione sanguigna, mal di testa, problemi di sonno e altri effetti dannosi li può provocare la valeriana nel caso in cui venga utilizzata in maniera eccessiva e per tempi prolungati.