I cesti in vimini sono tra i contenitori più antichi che ancora oggi utilizziamo, ma allo stesso tempo sono davvero una mano santa per tutte le casalinghe.
Che materiale è il vimini
Per chi non lo sapesse è un legno, ovvero degli intrecci di rami che vengono trattati in modo che non si debba avere il problema di parti che marciscono o quant’altro.
Il materiale dunque è cento per cento naturale, ciò che lo rende unico e resistente è la lavorazione.
Non esiste la pianta del vimini, ma è un salice apposito che produce dei rami lunghi e fini, questi vengono accuratamente tagliati, poi seccati con dei dettami particolari e poi intrecciati con degli schemi differenti a seconda di quello che viene deciso di produrre.
Per cosa vengono utilizzati i cesti in vimini
Sono infiniti gli usi che da molti anni si danno ai cesti in vimini, e tutt’ora la casa può considerarsi in ordine grazie a loro e con grande gioia delle donne che devono sistemare sempre ogni stanza.
Non esiste zona della casa dove non dovrebbe servire un cesto in vimini, questo grazie anche alle infinite forme e dimensioni che si possono trovare in commercio.
Dal cesto grande da tenere in bagno per riporre i panni da lavare sino ad arrivare al cestino piccolo da inserire su di una zona vicina all’entrata per usarla come svuota tasche, senza ignorare quello per la frutta in cucina e le riviste in salotto.
Ma anche le mamme possono trovare un valido aiuto nei cesti di vimini per riordinare la stanza dei bimbi sono infatti i porta giochi più resistenti che ci siano in commercio e una volta finita quella mansione trovano molto facilmente nuova vita.
Sono dei cesti che possono definirsi eterni perché se vengono tenuti con attenzione si possono utilizzare per molti anni.
Naturalmente nel caso in cui si vogliano utilizzare in luoghi umidi o in acqua si deve prevedere di fare al cesto un trattamento per rendere impermeabile i prodotti.
I lati positivi del cesto in vimini
Anche se ne abbiamo ampiamente fatto cenno in precedenza vogliamo farvi capire perché si predilige il vimini rispetto ad altri materiali,
In primis il vimini rispetto a plastiche e vetro è molto meno fragile, infatti in caso di cadute accidentali il cesto non subisce alcun tipo di rottura.
Molti cesti di altri materiali sono spesso utilizzati per una sola mansione, mentre a seconda delle dimensioni i cesti in vimini possono avere maggiori usi, sia in esterno che all’interno.
Se si conosce un luogo dove viene intrecciato il vimini è possibile avere forme e grandezze personalizzabili.
Una cosa che può esser considerata una pecca è sicuramente il prezzo, sicuramente più oneroso rispetto a molti altri materiali ma con tutti i lati positivi che abbiamo elencato sicuramente è facilmente comprensibile che il rapporto qualità prezzo è ottimo comunque e ci si trova in casa un prodotto di alta qualità che è anche poliedrico, un acquisto che sicuro non sarà mai un ripensamento di chi decide di farlo.