Conoscere il significato delle sibille
Dietro l’interpretazione delle sibille si nasconde una storia profonda e degna di essere letta.
La parola Sibilla significa ‘ modo di conoscere la volontà di Dio’.
Ma chi era veramente la Sibilla?
La Sibilla era una principessa che era dedita alle previsioni del futuro e i suoi consulti si rivelavano sempre esatti tanto che questo personaggio cominciò ad essere apprezzato e la sua fama si divulgò talmente in fretta, che tutte coloro che avevano l’abilità di leggere il futuro vennero chiamate sibille.
Alcuni cartomanti utilizzano le sibille come mezzo di interpretazione e i consultanti sono attratti da queste carte che aiutano a comprendere diverse situazioni e i sentimenti delle persone con cui si vive a stretto contatto.
Al contrario dei famosi tarocchi, le sibille sono sole 52 e non 78 ed inoltre, non vengono suddivise in arcani maggiori e minori.
Un simpatico nomignolo che viene dato a questo tipo di carte è ‘chiaccherine’ perché pare che individuino molti più particolari rispetto alle carte da gioco o ai tarocchi.
I semi sono identici a quelli delle carte da Ramino ossia, picche, fiori, quadri e cuori.
I cartomanti e la disposizione delle sibille
Ogni cartomante ha un proprio modo di disporre le sibille per un consulto.
Molti professionisti si avvalgono di un metodo molto interessante definito la domanda infatti, si basa proprio su una specifica domanda effettuata dal consultante.
Il professionista dispone le carte sulla sua scrivania coperte e nel caos più completo.
Sempre con le immagini rivolte verso il basso, si riprendono le carte e si rimescolano pensando intensamente alla domanda del consultante.
Una volta rimescolate le carte, il mazzo si divide in due e si estraggono le prime tre carte scoprendole e rivolgendole verso l’alto.
il cartomante avrà modo di vedere la situazione attuale attraverso la lettura delle prime due carte mentre la terza carta darà il responso finale che in cartomanzia viene definito ‘sentenza’.
Con questo tipo di consulto si può ottenere una sola risposta per ogni domanda ma si possono effettuare più consulti contemporaneamente anche per altre domande.
Il consultante potrebbe continuare all’infinito perché le sibille sono in grado di formulare sentenze per qualsiasi domanda a patto che non si faccia la medesima domanda anche se il responso finale non è stato di proprio gradimento.
La cartomanzia seria va compresa
Chi ha ha già ottenuto un responso da un cartomante, per nessun motivo deve richiederne un altro a brevissima distanza di tempo.
Un secondo consulto richiesto per scetticismo o perché si vuole la conferma del primo, non porta a nessun risultato ma solo ad un caos completo che confonde le idee e che serve soltanto ad ingarbugliare le acque e a far immagazzinare negatività.
I consultanti devono imparare a comprendere che la cartomanzia seria ha dei canoni rigorosi da seguire e non è affatto un gioco.
Dopo un consulto, la norma da seguire è quella di aspettare almeno 6/7 mesi prima di interpellare nuovamente il cartomante altrimenti si rischia solo di creare una confusione notevole e non credere ne al primo ne al secondo responso.
Chi consulta le sibille deve avere anche il raziocinio di comprendere che anche una sentenza spiacevole deve essere accettata.
Chi desidera un consulto attendibile ed effettuato da cartomanti di pregio, può collegarsi al sito Letturacarte24.it e resterà pienamente soddisfatto dagli operatori validi che troverà.