Effettuare il recupero dato raid 5 rappresenta un tipo di operazione che risulta essere leggermente complessa e che richiede grande attenzione per poter essere svolta in maniera precisa ed attenta senza alcuna complicazione.
Vediamo ora come, la stessa, deve essere svolta in modo tale da poter riuscire ad ottenere nuovamente questi particolari tipi di dati.
Ubuntu ed i dati raid 5
Una delle soluzioni che si possono adottare per poter effettuare questo tipo di procedura risulta essere quello di sfruttare il programma di Ubuntu.
Questo programma riesce infatti ad offrire un tipo di recupero che risulta essere preciso ed in grado di offrire tale tipologia di funzione.
Ovviamente sarà necessario cercare di seguire un procedimento attento e preciso che inizia con lo scaricare il programma stesso sul proprio computer ed effettuare l’installazione su un disco esterno come quello usb.
L’avvio del programma e prima fase di recupero
Per poter effettuare tale operazione bisognerà cercare di avviare il software sulla Pen drive: il primo avvio potrebbe richiedere un lasso di tempo abbastanza lungo.
Durante tale tipologia di operazione bisogna evitare di premere dei comandi sulla tastiera: questa procedura potrebbe rendere il recupero è l’installazione meno piacevole e soprattutto potrebbe essere frutto di ulteriori danni al computer.
Quando il processo volge al termine sarà necessario premere sulla voce Applications: da questa schermata sarà possibile accedere a tantissime funzioni tra le quali spicca la voce terminal.
Proprio su di essa bisogna puntare visto che tale funzione permette il recupero dei dati sfruttando dei semplici codici che variano a seconda della versione del programma che viene sfruttata.
Generalmente si devono installare separatamente sia i comandi mdadm che quello lvm2.
Entrambi potrebbero richiedere qualche minuto prima che il programma riconosca questi file.
Durante la fase di installazione sarà importante lasciare che il programma svolga il lavoro senza che debbano essere apportate modifiche di ogni tipo.
Recuperare i file dal disco Raid 5
A questo punto, dopo che termina la procedura di installazione dei comandi, sarà possibile notare quali sono i diversi file presenti nella parte del disco raid 5.
Basterà solo ed esclusivamente effettuare una scelta rapida e precisa che riguarda scegliere quali file recuperare e quali invece no.
Ogni file deve essere selezionato direttamente dalla lista che si crea del programma stesso.
Con pochi passaggi sarà quindi possibile poter effettuare tale tipologia di procedura senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni tipologia.
Ovviamente sarà molto importante cercare di evitare che, tutto questo passaggio, venga effettuato di fretta e senza valutare i tipi di file che si vogliono recuperare.
Oltre questo metodo, è consigliato chiedere l’intervento di un esperto nel recupero dati radi 5, che sia in grado di effettuare il recupero senza che vi possano essere complicazioni che danneggiano il computer stesso in maniera irreparabile.