L’abbigliamento intimo, o biancheria intima, è comunemente definito come tutti quei capi di abbigliamento che si indossano al di sotto dei comuni vestiti; vengono denominati così sia i capi intimi femminili, che quelli maschili senza nessun tipo di distinzione. Solamente il termine lingerie generalmente viene attribuito a capi strettamente riservati ad un pubblico per la maggior parte dei casi femminile; normalmente sono capi di intimo e accessori intimi molto ricercati, dai tessuti e dalle forme particolari appositamente studiati per accentuare la bellezza e la sinuosità del corpo femminile.
Per gli appassionati di moda, il vestire bene non consiste solo nell’indossare capi di abbigliamento di un determinato marchio o in un particolare tipo di tessuto; il vestire bene deve partire assolutamente da ciò che c’è ma non si vede, da quello che rimane sotto i vestiti, ovvero dai capi di abbigliamento intimo. Nel corso degli ultimi decenni i negozi di abbigliamento intimo hanno assunto sempre più un’importanza rilevante nel mondo del commercio; dalle grandi marche ai loghi che producono capi accessibili ad un ampio pubblico, l’intimo è diventato sempre di più un capo di abbigliamento indispensabile.
Chi è lo stocchista di abbigliamento intimo?
Nonostante i negozi che si occupano della vendita di abbigliamento abbiano un ampio raggio di commercio, è possibile che alla fine dell’anno qualche rimanenza in magazzino rimanga; questo non è mai un bene, il negoziante rischia così di avere perdite di denaro e il magazzino non risulta libero per l’acquisto di capi di abbigliamento intimo nuovi secondo la moda del momento.
A questo punto una buona soluzione è affidarsi completamente all’esperienza di uno stocchista di abbigliamento intimo, che in gran parte delle occasioni può aiutare il commerciante a trovare la soluzione ideale per smaltire la merce rimasta invenduta all’interno del magazzino.Questa importante figura professionale si occupa di acquistare la merce di abbigliamento intimo, ovviamente a prezzi vantaggiosi, rimasta in stock in magazzino nel corso dell’anno; privatamente lo stocchista intimo rivende la merce a prezzi ribassati.
L‘importante in questo delicato passaggio commerciale è l’affidarsi ad un professionista del settore, serio ed affidabile, in grado di gestire al meglio tutto il processo di vendita in stock; per il commerciante lo stocchista è una figura indispensabile e di grande aiuto. Questo permette di non avere grandi perdite di denaro che possono in qual modo danneggiare il normale andamento dell’attività commerciale; infatti, nonostante il prezzo dello stock sia inferiore a quello di vendita al pubblico, il commerciante almeno recupera il denaro speso e non è in perdita.
Come avviene la vendita in stock
Qualora si decida di vendere la merce di abbigliamento intimo in stock e di affidarsi ad uno stocchista, si può ricercare online la ditta che più si avvicina alle nostre esigenze; dopo di che si compilano dei moduli online con i dati richiesti come ad esempio la stagione della merce invenduta, il prezzo e la quantità dei pezzi rimasti in magazzino. A questo punto figure professionali esperte prenderanno in carico la richiesta e si assicureranno che la merce sia in buono stato per poterle poi rivendere; dopo di che se l’esito del controllo risulterà positivo il commerciante verrà contattato per i metodi di pagamento e i dati della spedizione o ritiro presso il negozio.
La figura dello stocchista di abbigliamento intimo è molto importante e ultimamente viene molto richiesto; infatti, a causa della crisi economica e delle nuove tipologie di acquisti, tipo quello online, il commercio al dettaglio ha subito un duro colpo. Per questo è un’ottima soluzione per un commerciante sapere di potersi affidare a qualcuno che comunque è interessato all’acquisto della merce di magazzino, evitando così ingenti perdite di denaro.