Gambling Commission: sempre operatori affidabili

La Gambling Commission della Gran Bretagna ha pubblicato la relazione relativa alla partecipazione e alle percezioni sul gioco nell’anno 2017. Tra conferme e novità, questa relazione traccia il quadro dei “consumatori” dei giochi nel Paese che per il 45% ha giocato almeno una volta d’azzardo nelle ultime quattro settimane prima della rilevazione, inclusa la National Lottery, percentuale che sale al 48% se si prende come riferimento l’intero anno 2016. Dati che confermano le notizie sui casino online e sul gioco su internet fornite da Casinoguru.it e che meritano di essere approfonditi.

Secondo quanto emerge ancora dalla relazione della Gambling Commission, inoltre, il 18% degli intervistati ha giocato online almeno una volta nelle ultime quattro settimane, il 17% su base annua invece. L’1% delle persone che hanno ammesso di giocare d’azzardo, ha optato per le slot machine nelle ultime quattro settimane, con la percentuale che rimane invariata anche su base annua. Degli intervistati, solo l’0,8% è stato identificato come giocatori problematici, mentre il 3,9% risultano essere giocatori a rischio. A conferma del successo sempre maggiore delle nuove tecnologie, il 51% dei giocatori d’azzardo online ha utilizzato un tablet o uno smartphone, (il 43% in un anno fino a dicembre 2016). Curioso notare come in media, i giocatori d’azzardo hanno tenuto aperti 4 conti ciascuno nelle ultime quattro settimane, tre su base annua, mentre il 6% si è auto-escluso.

I giocatori e la fiducia negli operatori

Il rapporto tra i giocatori e gli operatori è scandito dal dato relativo a coloro i quali seguono le società del gioco e casino sui social media: nelle ultime quattro settimane la percentuale è del 26%, ma sale al 32% nella statistica annua relativa ai 12 mesi del 2016. Il 33% degli interpellati dalla Gambling Commission, ritiente che il gioco d’azzardo sia equo e affidabile, mentre il 41% crede che in qualche modo i giochi abbiano a che fare con il crimine e il malaffare. Commentando la relazione del 2017, Ben Haden, direttore del programma della Gambling Commission, ha dichiarato: “La nostra nuova strategia triennale definisce il nostro ruolo nello sviluppo di una solida base e una migliore comprensione dell’impatto che il gioco d’azzardo ha sulla società. Il rapporto di oggi – prosegue – apporta un contributo importante a questo lavoro in quanto presenta una visione completa su come il pubblico britannico sceglie il gioco d’azzardo e il suo atteggiamento nei confronti del mercato attuale. La nostra ricerca mostra che il fattore principale che influenza la scelta di dove giocare è la buona reputazione degli operatori e il fatto che siano affidabili. Il messaggio è chiaro: le società di gioco che trattano bene i loro clienti e agiscono in modo responsabile – conclude – avranno un vantaggio sempre più competitivo”.

Insomma, non solo le promozioni e i bonus fanno la differenza, il giocatore deve sentirsi per certi versi “coccolato” dall’operatore con cui ha deciso di intrattenersi. Ed è anche per questo che le piattaforme di gioco e casino online, anche in Italia, sono costantemente aggiornate con nuovi servizi volti convincere il giocatore che sia un bene restare connessi il più possibile.