Poker Texas: il trionfo dei Campioni Tricolore

L’Italia ha i suoi campioni iridati nel mondo del poker texas. Figure magari sconosciute a chi non appartiene all’ambiente, ma pur sempre campioni famosi e temuti a livello mondiale.

I Mondiali si disputano a Las Vegas, la capitale e patria del gioco d’azzardo, ma esistono decine di tornei e gare ufficiali anche a livello Europe, indispensabili per farsi un nome e sfidare avversari degni di nota.

Poker Texas Holdem

Il poker texas hold em

Viene giocato con un mazzo da cinquantadue carte, dette francesi, da cui sono esclusi i jolly. A differenza del poker classico i giocatori ricevono due carte a persona che, unite alle cinque carte comuni suddivise in Flop, Turn e River, daranno il punteggio a ogni giocatore.

Negli ultimi anni il texas hold em è diventato sempre più famoso e apprezzato. Perfino il poker online si è adeguato creando sistemi informatici appositi per gli estimatori, che aumentano di anno in anno, complici anche i campionati ufficiali che attirano migliaia e migliaia di appassionati.

Ma quali sono i giocatori di poker più conosciuti e apprezzati a livello mondiale?

I campioni italiani di poker

  • Jeff Lisandro. Nonostante il nome e la sua attuale residenza in America, è un giocatore di origine italiana. Attualmente è in testa alle classifiche per il patrimonio più alto mai vinto ai tavoli da gioco.
  • Filippo Candio. Salito alla ribalta nel 2010, è stato il primo italiano a raggiungere la finalissima mondiale di Poker Texas, un traguardo che è il sogno di molti giocatori. Ha 26 anni, è originario di Cagliari e ex studente di giurisprudenza. Ha lasciato perdere gli studi per dedicarsi alla sua passione, il poker, che gli ha permesso di raggiungerne i vertici mondiali.
  • Salvatore Bonavena. Conosciuto con lo pseudonimo Mr EPT, ha trionfato a Praga durante l’European Poker Tour, nel 2008. E’ stato il primo azzurro a vincere quel premio, giocatore affermato, è spesso presente a tornei e gare ufficiali sia come spettatore che partecipante.
  • Niccolò Domeniconi. Famoso anche nei tornei di poker online, ha iniziato a farsi un nome dal 2007, ma la vetta è stata raggiunta solo l’anno scorso. Campione WPT National del 2014 e da allora famoso e conosciuto in tutto il mondo del poker texas. Ha avuto una carriera semplice, iniziata con amici e conoscenti, salvo poi appassionarsi al gioco divenendo in poco tempo uno professionista.
  • Dario Alioto. Terzo italiano a trionfare alla WSOPE di Londra, si è aggiudicato un braccialetto. Attualmente è considerato uno dei giocatori italiani di più successo e presenza alle competizioni europee e mondiali di poker texas. Sportivo fin dall’adolescenza e più portato per lotta o arti marziali, ha scelto infine uno sport d’intelletto, applicando la stessa disciplina fisica specializzandosi in Omaha. Nato sportivo e competitivo, ha rivolto al poker queste sua caratteristiche divenendo velocemente un campione.
  • Irene Baroni. Il poker texas non è solo per uomini e la Baroni ne è l’esempio vivente. Giovane, carina, d’aspetto minuto è in realtà una guerriera e avversaria ostica. Nel 2011 è diventata ufficialmente professionista. Ha avuto diversi piazzamenti e vinto svariati premi alle competizioni europee, ma la sua carriera sembra catapultarla rapidamente verso la vetta. Un’avversaria che nemmeno i campioni sottovalutano.
  • Gabriele “galb” Lepore. Attualmente uno dei massimo campioni italiani; ha vinto tre volte a Venezia in altrettanti tornei importanti a livello mondiale. E’ entrato ufficialmente a far parte del Team Sisal Poker.
  • Lorenzo Sabato. Soprannominato bovediroma, il campione italiano che nel 2012 ha vinto in Spagna, a Barcellona, aggiudicandosi il titolo Estrellas Poker Tour. Un giocatore che ha iniziato la sua carriera in adolescenza e una volta diventato adulto ha tramutato la passione in una sfida vera e propria arrivando a trionfare.
  • Dario Minieri. Imprevedibile, aggressivo, fuori dagli schemi, il modo più semplice per descrivere Minieri. Ha una capacità unica di nascondere le emozioni, anche in caso di eliminazione immediata. Non fa trasparire nulla, e questo lo rende un avversario difficoltoso anche per i professionisti incapaci di leggerlo.  A 18 anni ha iniziato la sua carriera approdando ai tavoli del texas hold em. Non ha ancora raggiunto la vetta, ma è osservato con interesse per la sua rapida ascesa unità alla giovane età.
  • Luca Pagano. Uno dei migliori giocatori del momento oltre che grande organizzatore di tornei. Ha fondato la FIGP e la FITH, rispettivamente Federazioni Italiane: Gioco Poker e Texas Hold’em. Appartiene al Team Poker Stars. Possiamo definirlo, attualmente, il padre del Poker italiano, in quanto suo massimo esponente, rappresentate e organizzatore.

 

Caratteristiche dei campioni di Poker

Tra le principali caratteristiche dei campioni di poker, italiani e non, vi è la capacità di mettersi in discussione sempre e comunque, senza mai crogiolarsi in qualche sessione vincente, pensando d’aver raggiunto la vetta.

La strategia personale va cercata e poi evoluta, sceglierne una fissa rende il nostro gioco facilmente prevedibile, la fine diventa ovvia. Nessuno gioca a carte scoperte e non lo fanno nemmeno i campioni italiani. Esistono ovviamente delle linee guida da seguire, ma vanno sempre perfezionate mettendosi sempre in discussione. Eccone alcune:

  •  Costanza e perseveranza. I grandi campioni mondiali si allenano anche otto ore al giorno, tramite i siti di poker online, lavorando sulle loro tecniche e perfezionandole di volta in volta. Sono sempre pronti a mettersi in gioco. Giovani o veterani, i giocatori di poker texas hold em si allenano costantemente, perché la loro capacità non è data dalla fortuna ma frutto di costanza e perseveranza. I Casinò online, coi loro tavoli da poker virtuali, sono il luogo ideale dove questi campioni si allenano e preparano alle sfide più importanti.
  • Affinare l’attenzione ai dettagli. Contrariamente a quanto si pensa, anche nel poker online è possibile valutare l’avversario. Naturalmente è più difficile, ma è così che i campioni affinano la tecnica. Capire l’avversario spesso è la chiave del successo di un buon giocatore di poker online. Tempi rapidi o lenti di risposta hanno significati diversi, un campione li sa valutare al momento giusto e si allena anche in rete per carpire questi piccoli segreti.
  • Il Bluff. Tutti lo conosciamo, ma metterlo in pratica è difficile. I campioni si allenano per anni a dissimulare gesti, azioni, espressioni. Ogni piccolo movimento può essere un indizio per gli avversari, dar farsi segnali è il modo migliore per confonderli durante una partita. Essere consapevoli della propria gestualità permette di controllarla e volgerla a proprio vantaggio durante una gara. I professionisti sanno leggere il corpo, ma i migliori sanno camuffare ogni emozione e dissimularla.
  • Competitività. Il giocatore professionista è competitivo, vuole vincere e farà della sua vita un costante allenamento per raggiungere il traguardo. Disciplina le sue emozioni, impara a controllarsi per non cedere agli impulsi competitivi, eppure questi sono sempre presenti e mai abbandonano un professionista. Un giocatore senza competitività non mette l’animo ne il cuore nello sport scelto, che sia di fatica fisica o intellettuale, anche il giocatore di poker segue le medesime regole e disciplina.

 

Giocare a Poker da professionisti

E’ la vita degli amanti del brivido, che stavolta non corre su una pista; il campo è un tappeto verde e le armi sono carte e ingegno. Ore di allenamento, viaggi per mezza europa e perché no, in tutto il mondo, tornei estenuanti che durano anche settimane.

Questa è la vita di un professionista che, nonostante le fatiche, non rinuncerebbe mai alla sua passione. Tramutare una cosa amata in un mestiere è il sogno di tutti i campioni italiani, che hanno rinunciato a vite e carriere coronando il loro sogno di gloria e vittoria sui tavoli da poker.

Montepremi da capogiro, puntata da far gelare il sangue a ogni mano, il brivido dell’adrenalina che cresce; ecco i momenti più esaltanti di ogni partita fino all’agognata vittoria e titolo che completano la perfezione del momento.

 

Il Poker Online in Italia

La dipendenza da gioco è un fattore riconosciuto, eppure il poker online ha aperto la strada a decine e decine di campioni italiani famosi in tutto il mondo. Per gli sportivi è una novità apprezzata, segno di evoluzione e innovazione che avvicina nuovi tifosi e appassionati alle gare ufficiali.

Tramite il poker online si plasmano le nuove generazioni di campioni che poi trionfano anche all’estero. Avere in Italia la possibilità di giocare permette d’allenarsi e raggiungere i livelli Americani, che se prima erano insuperabili, ora iniziano a cedere sotto l’avanzata Italiana. La regolarizzazione del gioco online in Italia è stata accolta con entusiasmo dai giocatori professionisti o aspiranti tali, ha aperto le porte del mondo a una nuova era di sfide e competizioni.

Sull’onda americana è arrivato anche il poker texas hold em, che ha subito conquistato i nostri campioni e in breve tempo ne hanno appreso ogni trucco facendolo loro e trionfando così nelle competizioni europee, fin anche arrivare alle finali Mondiali a Las Vegas. Un traguardo impensabile fino a pochi anni fa, quando il poker online era ancora vietato e i nostri campioni non avevano margini di confronto col resto del mondo. La legalizzazione ha infranto queste barriere, spianando la strada agli azzurri verso il mondo del Poker.

Sei un appassionato? Prova il poker online di Paddy Power!