La tecnica dell’agopuntura
Probabilmente ne hanno sentito parlare in molti. Si tratta di quella tecnica che risale agli albori della medicina tradizionale cinese, e che grazie alla conoscenza di precisi punti del corpo umano permette di ottenere dei risultati specifici.
Questa tecnica, dal carattere antico, viene ampiamente utilizzata anche ai giorni nostri. Tuttavia, vi sono molti pericoli che la riguardano.
Uno di questi è sicuramente il fatto che esistono molti impostori che si dichiarano essere dei professionisti dell’agopuntura, mentre non lo sono.
Sarebbe meglio subito precisare che l’agopuntura è similmente a una conoscenza, un talento che viene tramandato di generazione in generazione, dai padri ai figli, in quel che è una catena patrimoniale, se così la si vuole chiamare.
E’ quindi davvero raro che dei cittadini italiani possano avere le conoscenze adatte per eseguire questo tipo d’interventi.
Al più se non hanno avuto alcun contatto con gli specialisti dell’agopuntura cinese.
In alcuni casi, però, è possibile che i medici tradizionalisti nostrani siano andati addirittura in Cina per apprendere la tecnica dell’agopuntura.
Precauzioni prima del trattamento
Prima di gettarsi a capofitto in uno studio specializzato in agopuntura è meglio prendere alcune, piccole, precauzioni.
Per esempio, sarebbe meglio indagare sul proprietario dello studio, sulle sue competenze professionali, su chi sia e perché abbia aperto uno studio.
Si tratta di medicina orientale, ma questo non significa che persone senza adeguate competenze tecniche non siano in grado di danneggiare un organismo umano invece di curarlo.
E il danno può venire non solo per via di conoscenze mancanti nell’ambito, ma anche, per esempio, per via di aghi puliti o sterilizzati male.
Un’infezione in determinati punti del corpo può essere più che dannosa, letale.
Meglio anche informarsi sul web a proposito della storia legata al centro di cura.
Vi siano mai stati casi di contagio? E di noncuranza? Se sì allora sarebbe meglio cercarsi un altro studio specializzato in quest’ambito e tralasciare quello che si è scelto per primo.
Cose da sapere sull’agopuntura
Questa tecnica viene utilizzata da moltissimo tempo, secondo alcuni storici della medicina da più di 4000 anni.
Pertanto la sua precisione e il beneficio sono stati dimostrati dal tempo e dagli anni.
Non vi devono essere dubbi di alcun genere a proposito dell’effetto benefico che alcuni aghi possono avere sull’organismo umano al suo completo.
Non è un caso, del resto, se questa tecnica è stata utilizzata dai medici dell’esercito americano per alleviare il dolore dei soldati.
Inoltre, vari governi hanno investito milioni di dollari nella ricerca sull’agopuntura in quanto si tratta di una branca medica molto antica, ma per questo anche molto economica.
L’agopuntura può essere utilizzata non solo per alleviare le sindromi dolorose, ma anche per combattere malesseri di vario genere.
Si crede, che l’azione degli aghi su giusti punti del corpo possa prevenire lo sviluppo di malattie vere e proprie del corpo umano, come, per esempio, la bronchite.
Gli aghi utilizzati sono sottilissimi. Pertanto, quando vengono premuti sul corpo, il paziente non li sente praticamente.
Inoltre tali aghi sono quasi sempre monouso e vengono gettati dopo l’utilizzo.
Tutte le informazioni presenti in questo articolo sono state prese dal sito www.agopuntura.roma.it