Il ballottaggio 2016 relativo alle elezioni comunali che si terrà domenica 19 Giugno può avere un significato profondo per la politica italiana, visto che partecipano a queste votazioni grandi città italiane che raccolgono milioni e milioni di persone, ecco perché i vari partiti stanno cercando di elaborare le strategie migliori per arrivare alla vittoria, ma ecco la situazione in questo Ballottaggio 2016 nelle varie e principali città.
Ballottaggio 2016:la situazione a Roma.
Nella capitale si respira una grande tensione per questo ballottaggio che può avere una forte incidenza anche sulla politica nazionale, ballottaggio che si avrà tra il candidato del Movimento cinque Stelle, Virginia Raggi, il candidato del Partito democratico, Roberto Giachetti, due personaggi molto diversi che vogliono vincere ad ogni costo.
La Raggi arriva a questo ballottaggio dopo aver vinto al primo turno e aver ottenuto oltre il 35 per cento dei consensi, mentre Giachetti ha dovuto sudarsi il secondo posto e per soli tre punti percentuali, arrivando poco oltre 24 per cento, ha avuto la meglio della candidata di Lega e Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. proprio i voti della Meloni potrebbero essere decisivi in questo ballottaggio 2016 di Roma, infatti rappresenta oltre il 20 per cento dei voti e chi riuscirà ad avere almeno la maggioranza di questo bottino di voti diventerà di sicuro sindaco.
L’alleato principale della Meloni, ossia il segretario della lega Nord Matteo Salvini non ha dato indirizzo di voto ai suoi elettori, tuttavia ha dichiarato apertamente di preferire la candidata dei Cinque stelle a quelle del Pd, proprio perché Salvini vuole che Renzi perda più città possibili e quindi anche il governo nazionale subisca un forte indebolimento.
I due candidati poi, Raggi e Giachetti, si sono affrontati a Mezzo’or, trasmissione condotta da Lucia Annunziata, nella quale i due candidati hanno perso in modo chiaro le loro idee, in particolare Giachetti ha ribadito che per lui la priorità è portare a Roma le Olimpiadi del 2024, mentre la Raggi ha ribadito che in questo momento vanno risolte le tante situazioni di emergenza che regnano a Roma e quindi è inutile pensare alle Olimpiadi. Oltre a Roma, il ballottaggio coinvolge altre due grandi città come Milano e Napoli.
Milano e Napoli al ballottaggio 2016.
Il turno di ballottaggio 2016 vede protagoniste anche le capitali del nord e del sud, con la situazione più equilibrata che regna a Milano. Infatti nella città meneghina i due candidati sindaci, Stefano Parisi per il centrodestra e Giuseppe Sala per il centrosinistra, sono quasi a pari punti, con Sala che nel primo turno ha terminato davanti a Parisi di soli 0,9%.
Parisi ha iniziato questa campagna elettorale con ritardo rispetto aa Sala, perchè il fronte del Centrodestra all’inizio non voleva presentarsi unito neanche a Milano, ma poi la ragione ha avuto la meglio e con il sostegno di tutti, Parisi è riuscito rimontare e ora può giocarsi questo ballottaggio ad armi pari.
Ballottaggio 2016 che invece sembra non avere storia a Napoli, dove il sindaco uscente Luigi De Magistris ha vinto al primo turno con oltre il 42 per cento delle preferenze, doppiando quasi Gianni Letteri, che invece si fermato al 25 per cento, quindi sembra difficile una sua rimonta.