Casino online legali in Italia

In Lazio finalmente il gioco d’azzardo è legale totalmente: è stato ripulito dal controllo e dalle infime infiltrazioni della criminalità organizzata e dell’illegalità.

Gioco legale e pulito, addio criminali

Un divertimento che ha mille sfaccettature, il gioco d’azzardo terrestre ed online. Da un lato, il brivido di scommettere e di tentare di vincere il jackpot, dall’altro però ci sono le ombre di questo intrattenimento che ha riscosso un grandissimo successo in Italia con la versione online, ma anche in tutto il mondo. Tornando al Belpaese, e nel Lazio in particolare, dopo la pubblicazione dell’indagine GEDI che ha collocato il territorio laziale, a sorpresa, al primo posto in classifica per quanto riguarda la spesa dedicata al gioco e al gambling, le istituzioni hanno espresso una preoccupazione notevole, in merito sia alla diffusione del gioco d’azzardo patologico e le infiltrazioni mafiose  in questo settore. Del resto, la fama del gioco d’azzardo è quella di essere il passatempo dei gangster sin dagli albori del suo sviluppo. Infatti, a Las Vegas circolano leggende sui più famosi e storici delinquenti che hanno lasciato il segno, nel bene e nel male. Insomma, non solo slot machine, roulette e poker, bensì anche il pericolo di incappare in giri poco raccomandabili e rimanerne invischiati.

Casinò online e offline legali nel Lazio

Il Lazio ha deciso di elargire delle linee guida al cittadino, ovvero suggerire di giocare solo ed esclusivamente nei casinò online legali. Per quanto riguarda i casinò terrestri, gli edifici devono essere obbligati ad esporre i simboli dell’Agenzia dei Monopoli, al fine di riconoscere immediatamente il “gioco pulito”. Inoltre, è la stessa legge italiana a prevedere che si possano offrire i cosiddetti servizi di casino online AAMS, rilasciata agli operatori che hanno ottenuto la concessione ad operare solo se si sono dimostrati determinati requisiti di legge e disponibili al controllo costante dell’AAMS. Infatti, quest’organo non rilascia solo le licenze, bensì effettua controlli regolari anche in incognito per assicurare all’operatore, ma soprattutto ai cosiddetti players, che i servizi offerti siano legali, che si versino gli importi delle imposte all’Erario e soprattutto evitare l’estorsione di denaro, cosa molto rara ma che può succedere anche all’insaputa degli stessi operatori.

Come opera la criminalità nei casinò online

Anche i casinò online operanti in Italia devono avere licenza AAMS. I suddetti operatori online devono assicurarsi di offrire a ogni cittadino over 18 una vasta scelta di giochi online, come slot machine, giochi da tavolo, bingo online, roulette e giochi di carte come il poker o il baccarat, ad esempio. I migliori software e programmi per il gioco d’azzardo online sono talmente veritieri dal punto di vista grafico, tanto che l’esperienza di gioco è del tutto simile a quella che si vive nelle sale tradizionali, e in più offrono possibilità di partecipare a lotterie online e scommesse sportive, con la possibilità di giocare gratis con bonus online e bonus di benvenuto dedicati alle varie proposte ludiche. Accanto ai siti di gioco online sicuri e autorizzati, purtroppo, c’è lo zampino del dark web, ovvero il lato oscuro di Internet, con pagine web atte a truffare e raggirare l’aspirante  giocatore, magari gestite da organizzazioni criminali che diversificano i loro investimenti tra stabilimenti balneari, commercio, edilizia e settore immobiliare, e naturalmente scommesse online e gioco d’azzardo. Secondo una indagine commissionata dalla Regione Lazio con un compartimento dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Transcrime, il settore delle scommesse e del gioco online e terrestre è quello che risulta ad alto rischio, in quanto ci sono facili infiltrazioni da parte di gruppi criminali ben noti come Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra e gruppi locali. Per questo, è di fondamentale importanza avere a che fare con piattaforme autorizzate e in regola.