Proteggersi da truffe nel trading online con FXGM

Quando si utilizza internet, e soprattutto si versano dei soldi, la truffa è sempre dietro l’angolo e ciò accade anche nel forex che ad oggi rappresenta il sottostante più utilizzato nel trading online. Trattandosi però di un mercato regolamentato in modo dettagliato, proteggersi da una truffa  è possibile, FXGM ci consiglia di avere pochi piccoli accorgimenti.

Evitare truffe nel trading

Controllare il broker finanziario per fare forex in modo sicuro

La normativa per offrire servizi di trading online è stata emanata a livello comunitario, la stessa è stata poi recepita dagli Stati membri e per quanto riguarda l’Italia è contenuta nel D.Lgs 24 febbraio 1998, n.58 e in altre comunicazioni della Consob che sono attuative ed esplicative della normativa.

E’ previsto che coloro che offrono contratti di trading online debbano essere autorizzati da un’autorità pubblica avente sede nello Stato in cui, a sua volta, ha sede la società che offre il servizio.

Ricordiamo che la forma societaria è richiesta per legge, come per legge è richiesta l’adesione ad un fondo per il risarcimento dei clienti. Il fondo deve obbligatoriamente essere tenuto distinto dal capitale sociale della società e dai fondi degli utenti registrati al sito.

forex-mercato-valuteLa licenza ottenuta da un’autorità di un Paese membro permette di offrire il servizio in tutto il territorio dell’Unione Europea. Per evitare truffe la prima cosa da fare è controllare sul sito il numero di licenza e l’autorità che ha emanato la stessa, solitamente questi dati sono contenuti nella pagina dedicata alla regolamentazione.

La licenza ottenuta può anche essere revocata e non sempre i siti vengono aggiornati subito, per avere sicurezza è possibile visitare la homepage del sito della Consob, in essa è presente una sezione dedicata alle comunicazioni agli utenti e quindi vi sono informazioni sulle revoche delle licenze per il trading online.

Formazione ed informazione per il forex

Diffidare dai broker che non fanno formazione

Effettuato il controllo sul rispetto della normativa occorre anche capire se il broker per il trading online permette realmente agli utenti registrati di fare trading in modo sicuro, limitando le perdite e permettendo dei guadagni.
Un broker che non attua truffe mette il trader a conoscenza degli elevati rischi degli investimenti finanziari e quindi non propone facili guadagni di migliaia di euro al giorno.

Se questo è il dato principale, altre cose devono essere valutate. Un buon broker si occupa della formazione del proprio trader e quindi mette a disposizione un glossario, materiale formativo sul forex e offre consulenze con professionisti, via chat o attraverso telefono, in modo che il trader, trovandosi di fronte a dubbi e perplessità, possa esporli ed avere un confronto diretto.

Altra cosa che un broker serio fa è mettere a disposizione conti demo, o meccanismi simili, che permettano al trader di mettersi alla prova, capire a quale strategia forex è più portato, imparare ad interpretare i grafici ed i segnali di forex, scegliere gli indicatori più adatti alle proprie conoscenze e peculiarità. Infine, un broker finanziario che non effettua truffe ma vuole realmente far guadagnare i propri investitori fornisce informazioni in tempo reale sugli andamenti dei valori ai propri utenti.