La IPTV (Internet Protocol Television) è un sistema di web tv che permette di trasmettere il normale segnale televisivo su reti con protocolli TCP/IP, viene principalmente usato nella rete Internet. La IPTV è diffusa maggiormente in Europa, Russia ed America, soprattutto in aree dove è presente la connessione ad Internet a banda larga.
Cos’è la IPTV
Il sistema IPTV è generalmente usato per ricevere segnali TV attraverso connessioni ad Internet a banda larga.
Differisce dalla classica web tv in quanto quest’ultima è incentrata maggiormente sulla rapidità del segnale, invece la IPTV si concentra principalmente sulla qualità del servizio offerto.
Spesso la web tv viene offerta per servizi Video On Demand, i più diffusi attualmente, e ovviamente si necessita di una connessione ad Internet per visualizzarli.
La diffusione e quindi l’utilizzo da parte di molti utenti è data dal fatto che presenta un’enorme quantità di contenuti sia gratuiti che a pagamento, quindi la scelta del programma da visualizzare è molto vasta. La tecnologia IPTV si sta espandendo molto con il passare degli anni, è stimato che nel 2016 costituirà il 76% del traffico IP totale.

Il funzionamento
Principalmente la IPTV viene diffusa attraverso il classico segnale Internet, utilizzando il canale dedicato IP più basso, normalmente viene fornita con un abbonamento ad Internet a banda larga, connessione adsl o superiore, in quanto necessita di un’alta velocità di connessione per poter contenere i dati dello streaming forniti.
Naturalmente i contenuti e la iptv possono essere visualizzati tramite un normale computer dotato di un modem per la connessione ad Internet, oppure attraverso il modem ed un set-top box, uno strumento che trasforma il segnale in entrata e lo restituisce in formato PAL in uscita, è possibile ricevere i contenti video e visualizzarli comodamente sulla televisione di casa.
In una normale connessione adsl si crea un “circuito virtuale” per il normale trasporto dei dati, in una connessione IPTV invece il circuito virtuale viene diviso in almeno 2 parti, in cui una è dedicata interamente al segnale video in entrata. In questo modo è possibile dedicare maggiore banda disponibile allo streaming video e di conseguenza ottenere una maggiore qualità.
La velocità di connessione e la qualità del video dipende principalmente dal gestore che offre il servizio, il segnale può essere a bassa definizione ed occupa tra i 4 e i 6 Mbit/s, invece un segnale ad alta definizione e richiede tra i 12 e i 16 Mbit/s, esso infatti può essere utilizzato solo da chi possiede una linea che ha accesso alla fibra ottica.
Differenti tipi di IPTV
La IPTV fornisce generalmente 2 tipi di contenuti, quelli in presa diretta e quelli di tipo Video-on-Demand.
I contenuti in presa diretta sono programmi distribuiti contemporaneamente a più utenti, e quindi la visione verso tutti avviene tramite protocolli di multicast.
I Video-on-Demand invece sono programmi televisivi o film registrati e disponibili ad utenti che ne fanno richiesta, in questo caso la distribuzione avviene con una connessione unicast tra l’utente ed il servizio che eroga il programma.
Ultimamente grazie alla nascita del formato video MPEG-4 la iptv viene distribuita con un impiego minore di banda ma con qualità identica al predecessore MPEG-2.