Oggi come oggi è davvero difficile – se non impossibile – fare a meno di un sito web professionale, specialmente per chi intende lanciarsi in una nuova avventura in veste di freelance, oppure avviare una qualsiasi attività commerciale. Sappiamo, infatti, che una larga fetta di pubblico arriva, ormai, proprio dalla Rete: ecco perché è fondamentale riuscire ad intercettare tali utenti e, per farlo, è necessario investire nella SEO.
Di cosa si tratta? E in che modo la SEO può facilitare la crescita del tuo business?
Scopriamolo insieme!
Cos’è la SEO?
La sigla SEO sta per “Search Engine Optimization”, traducibile nella nostra lingua con “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Si tratta, dunque, di un insieme di tecniche e strategie che mirano ad aumentare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca – Google in primis – facendo in modo che esso appaia tra i primi risultati non a pagamento, quando vengono digitate determinate chiavi di ricerca (o keyword).
Per semplificare, proviamo a spiegare come funziona la SEO con un esempio tipico: se un turista è alla ricerca di una gelateria nel centro storico di Palermo, probabilmente inserirà le parole chiave “gelato Palermo”, “gelateria centro storico Palermo”, “dove mangiare un gelato a Palermo”, oppure ancora “miglior gelato Palermo”, su Google, visualizzerà i primi link suggeriti dal motore di ricerca e, infine, sceglierà dove dirigersi.
D’altro canto, per il titolare di una gelateria (o di una pizzeria, di uno studio odontoiatrico, di un negozio di arredamento, ecc.), è importante che il proprio sito venga incluso tra i primi risultati per le chiavi di ricerca del settore di riferimento.
La SEO, quindi, è lo “strumento” che consente alle imprese e ai professionisti di intercettare nuovi clienti, potenzialmente interessati ai propri prodotti e/o servizi.
Perché è importante?
Come puoi facilmente intuire, essere ben visibili sui motori di ricerca equivale ad accrescere il traffico sul sito e, di conseguenza, le probabilità di venire contattati dagli utenti (o, nel caso di attività commerciali, di ricevere visite direttamente sul posto).
Va da sé che, in un’epoca come quella odierna, caratterizzata da una fortissima concorrenza, riuscire ad emergere tra decine di proposte simili è un obiettivo primario per qualsiasi imprenditore (o per chiunque svolga un lavoro da freelance).
Pertanto, implementare le tecniche e le strategie SEO sul proprio portale, affidandosi a professionisti del settore (come, ad esempio, il team del Gruppo Iris Comunicazione), può fare un’enorme differenza tra il successo ed il fallimento del business in questione.
Ecco, dunque, cinque buoni motivi per ottimizzare un sito web in ottica SEO:
#1 Visibilità
Un tempo c’erano le Pagine Gialle, i cartelloni pubblicitari e i volantini distribuiti per strada. Oggi tutto ciò è stato sostituito dalle inserzioni online, dalle campagne social e un uso ponderato delle tecniche SEO per migliorare la visibilità di un sito web.
#2 Autorità
Essere inclusi tra i primi risultati su Google – e, in generale, sui motori di ricerca – è un ottimo modo per conferire maggiore autorità ad un’azienda, un brand o un professionista, che potrà presentarsi come “punto di riferimento” in un certo ambito.
#3 Business
Maggiore è il numero di persone che, ogni giorno, visualizzano il tuo sito, maggiori saranno le visite e i contatti rivolti a te o alla tua azienda. È una questione matematica!
#4 Fiducia
Le persone, al giorno d’oggi, tendono a fidarsi molto dei contenuti che trovano su Internet: sfruttando tale principio, è possibile utilizzare le strategie SEO per consolidare la propria immagine e gettare le basi per un rapporto duraturo con la clientela.
#5 Crescita
Rispetto alle campagne a pagamento, i cui risultati si concentrano in un determinato lasso di tempo, la SEO è un investimento a lungo termine. Un sito web curato nei dettagli, infatti, rimane ben posizionato per diversi mesi, se non per anni!