Siamo ormai ad ottobre e come tutti gli anni, gli amanti della tradizione di Halloween, iniziano a mettersi alla ricerca di idee originali per il miglior costume da sfoggiare alla festa a casa di amici e parenti. Vediamo alcuni modelli nel dettaglio, dai quali poter prendere qualche spunto.
La Zucca
Intramontabile e sempre attuale, è il COSTUME DI HALLOWEEN che non smetterà mai di piacere ad adulti e bambini. Prende ispirazione dal personaggio “Jack-o’-lantern”, ovvero la tradizionale zucca arancione svuotata al proprio interno e con tanto di occhi, bocca e naso. Viene utilizzata in America e negli altri paesi anglosassoni come decorazione “spaventosa” per la notte di Halloween. Questo tipo di costume è molto facile da realizzare e soprattutto economico. Basta avere un lenzuolo vecchio (possibilmente scuro) da poter ritagliare al centro o legare al collo come mantello e creare una maschera a forma di zucca. Per realizzare la maschera si può scegliere una zucca vera, un cartone da ritagliare nella forma desiderata oppure comprare una delle innumerevoli maschere già pronte nelle cartolerie e nei negozi. Il successo è assicurato.
Lo Zombie
Questo travestimento, già noto fin dalle origine della festa, è stato reso ancora più attuale dalla famosa saga Twilight che, raccontando la storia di zombie e vampiri, ha sancito la vittoria dei costumi stile “oltretomba” per la notte di Halloween. Anche la realizzazione di questo travestimento è molto facile, basta avere vestiti vecchi o strappati (meglio se completamente fuori moda), una cipria bianca (va bene anche del borotalco) per creare un effetto di pallore e di biancore tra i capelli, una matita nera per definire bene le occhiaie e tanta tanta lacca per capelli che vi darà quell’aspetto spiritato e un po’ fuori dal mondo che tanto si addice allo spirito della festa. Farete un figurone.
Il Fantasma
Halloween è la ricorrenza che cade la notte del 31 ottobre ed è sempre stata associata, nell’ideologia comune, alla morte, al male, all’occulto e ai mostri. Allora perché non scegliere di vestirsi da fantasma? Quest’idea potrebbe essere valida per vari motivi: potete andarvene in giro indisturbati senza la minima possibilità di essere riconosciuti, non correte il rischio che qualcuno vi copi il costume perché potrete sempre sostenere di essere il fantasma di qualcun altro, e poi in un lampo potrete avrete il vostro costume per la festa di Halloween 2014 a costo zero, recuperando dall’armadio di nonna o di mamma un vecchio lenzuolo, meglio se un po’ leso e di gusto retrò…
Allora che state aspettando? Iniziate subito a lavorare al vostro costume O cercalo su www.costumihalloween.eu. Per Halloween 2015 la parola d’ordine sarà “fare un figurone” e non dimenticatevi di portare con voi qualche caramella, nel caso qualcuno vi proponga il mitico gioco del dolcetto o scherzetto. Altrimenti che festa sarebbe?