Come riparare i livelli laser guasti

I livelli laser, detti anche livelle laser al femminile, sono dei particolari strumenti topografici che permettono l’allineamento di elementi architettonici o mobili. Un esempio pratico per l’utilizzo domestico è quello di utilizzare un livello laser per allineare le mensole parallelamente al pavimento, in questo modo da ottenere un lavoro pulito e lineare. Ovviamente l’utilizzo dei livelli laser è “sprecato” in ambito domestico, dato che questi strumento possono costare anche migliaia di euro ma vengono utilizzati da geometri e ingegneri nei cantieri edili per montare guide per fabbricare. A seconda del tipo di livello laser che si possiede e utilizza, occorre anche provvedere alla sua manutenzione, dato che occorre eseguire regolarmente una taratura professionale dello strumento o far eseguire una riparazione livello laser guasto. Sono poche le aziende in Italia che si occupano della manutenzione, dato che comunque è un prodotto molto di nicchia e spesso sono delle multi service ad occuparsi di questo tipo di lavoro.

Chi invece vuole un lavoro più professionale e accurato dovrebbe rivolgersi a degli esperti nel settore, che prenderanno a cura il vostro strumento e lo ripareranno correttamente nel più breve tempo possibile. Queste aziende vi richiedono di spedire lo strumento, tramite un opportuno corriere da loro inviato, e in pochi giorni avrete il problema risolto. Alcuni operatori offrono anche una garanzia sull’intervento, in modo tale che se c’è qualche problema tecnico entro qualche giorno, saranno ben lieti di risolvere il problema gratuitamente. Ovviamente ogni azienda ha la sua prassi per effettuare una riparazione su livelli laser, dunque vi consigliamo di chiamarli prima per avere maggiori informazioni.

Quali sono i tipi di problemi comuni riguardo le livelle laser

Ci sono delle problematiche molto comuni che riguardano i livelli laser. Se lo strumento cade per terra accidentalmente, ad esempio, delle parti meccaniche si potrebbero rompere facilmente e voi sarete costretti a rivolgerti ad un’assistenza fuori garanzia. Un’azienda qualificata in questo caso provvederà alla sostituzione o riparazione delle componentistiche rotte e rimetterà il prodotto nelle condizioni di poter operare nuovamente. Altro problema molto comune riguarda la taratura dello strumento, in quanto con il passare degli anni e degli utilizzi potrebbe non funzionare più al 100% della sua precisione. Infatti il margine d’errore aumenta con il passare degli utilizzi e del tempo. Un buono studio di assistenza livelli laser sarà in grado di poter tarare correttamente lo strumento e rimetterlo in sesto.

Quanto costano le riparazioni

A seconda del tipo d’intervento, le riparazioni hanno dei costi diversi. Per questo motivo se avete con voi un livello decisamente economico per l’utilizzo casalingo quasi quasi non conviene farlo riparare. Per strumenti professionali, quelli utilizzati dai liberi professionisti per intenderci, invece consigliamo la manutenzione regolare per motivi di precisione, ma anche di rivolgersi alle aziende specializzate in caso si guasto. Ogni intervento ha un suo costo e dipende anche dal tipo di strumento laser rotto. Ad esempio una taratura costa di meno di una sostituzione di una parte meccanica o del laser. Per qualunque informazione consigliamo sempre di richiedere un preventivo scritto.