Come scegliere le migliori piattaforme di trading
Per fare trading online è necessario affidarsi ad un broker, che permetta di fare da tramite tra l’investitore ed il mercato in cui si sceglie di operare, sia esso il Forex o altre Borse.
I broker permettono di effettuare i diversi ordini tramite piattaforme di trading, ossia dei software da utilizzare direttamente online o da scaricare sul proprio computer, che sono collegati sia al mercato che al conto dei trader.
Si tratta di software avanzati, che presentano interfaccia più o meno semplice ed immediato a seconda del broker e che offrono moltissimi strumenti per il trading.
In linea generale, è difficile poter evidenziare quale sia la migliore piattaforma di trading presente sul mercato, visto che molto spesso la scelta è soggettiva e dipende dalle necessità del traders, dalle sue competenze e dal tipo di confidenza che egli ha con i diversi strumenti.
Tuttavia si può dire che le migliori piattaforme sono quelle che possono essere personalizzabili, ossia che permettono di scegliere i diversi strumenti di trading a seconda delle proprie esigenze.
Le caratteristiche principali delle piattaforme di trading
Nonostante le differenze che possono caratterizzare le principali piattaforme, esse hanno una serie di tratti comuni.
Le piattaforme di moderna generazione, ad esempio, sono compatibili con tutti i sistemi operativi e operano direttamente online, non essendo quindi necessario scaricare né installare nessun tipo di software. Inoltre, vengono regolarmente aggiornate.
Questa caratteristica è fondamentale visto che le informazioni relative a Borse e Mercati variano in continuazione e non si può pensare di operare in un mercato, sia esso il Forex o un altro mercato finanziario, senza conoscere costantemente tutti gli aggiornamenti che lo caratterizzano.
Per operare al meglio sulle piattaforme di trading è importante avere una connessione internet veloce, visto che le piattaforme di trading permettono di immettere, revocare o modificare i propri ordini in modo molto semplice, ma quando si opera online non si può rischiare che un rallentamento della rete faccia saltare un ordine.
Un’importante informazione che offrono le migliori piattaforme è poi quella relativa alla cronologia degli ordini: ogni trader può controllare sempre i dati relativi agli investimenti effettuati, la data di apertura e chiusura dell’ordine e le caratteristiche dell’ordine stesso.
Questa informazione è fondamentale per avere sempre sotto controllo tutta la propria storia di trading.
Piattaforme demo
Scegliere una piattaforma che offra molti strumenti è fondamentale per svolgere un trading di buon livello.
Quando si opera nel Forex, ad esempio, avere a disposizione gli strumenti giusti, che permettono di essere sempre aggiornati sugli andamenti delle coppie, può essere determinante per prendere decisioni importanti sull’apertura o sulla chiusura di posizioni.
I broker spesso permettono di aprire account differenti a seconda delle possibilità economiche o delle competenze tecniche nel campo del trading: è importante tuttavia che essi diano anche la possibilità di potere operare su un account demo.
Le piattaforme di trading collegate agli account demo, per essere utili allo scopo, devono essere in tutto e per tutto identiche a quelle che si utilizzano per il trading reale, devono offrire, cioè, gli stessi strumenti e stesse possibilità.
Sempre in ottica di piattaforme di trading consigliamo la lettura di questo nostro articolo dedicato ad FXGM.