Pensate che comprare oro sia un’operazione inutile?
Oggi comprare oro equivale ad investire.
Tanti dibattiti inutili si abbattano ingiustamente sulle operazione di compravendita dell’oro senza avere la consapevolezza che invece acquistare il metallo giallo è una forma di investimento ad alto livello.
Giustamente si ha il terrore che l’oro crolli ma abbiate l’accortezza di rivolgervi a persone competenti nel settore e vi renderete conto da soli che non è poi così difficile come sembra investire specialmente se si seguono i consigli di chi di investimenti se ne intende davvero!
E’ di basilare importanza aprirsi al confronto ed accettare le note di chi ha studiato approfonditamente in un settore che attualmente, sta andando alla grande.
Pensate solamente che l’oro è un bene fisico da vendere quando si ha bisogno di liquidità ed il prezzo dell’oro non segue l’andamento degli altri mercati e pur subendo continue oscillazioni, rimane in un certo modo stabile.
La maggior parte degli investitori ritiene la detenzione d’oro una forma di sicurezza assoluta perché il metallo giallo ha mantenuto la sua validità per secoli e la manterrà ancora per chissà quanti anni.
Un materiale piccolo, che richiede poco spazio, raro e puro ma di grande pregio.
Comprare oro è una forma di trasparente e chiara liquidità.
Alcune persone in passato hanno denigrato l’oro come ad esempio il famoso economista statunitense Nouriel Roubini che molte volte ha ripetuto le parole di John Maynard Keynes degli anni ’30 secondo cui l’oro è una “reliquia barbarica”.
Considerare l’oro una reliquia barbarica è decisamente disdicevole e grottesca ai giorni nostri anche perché si notano i risultati degli investimenti effettuati dai risparmiatori.
Pensate soltanto alle migliori banche del mondo che posseggono innumerevoli quantità d’oro.
La situazione attuale è difficoltosa, non possiamo assolutamente negarlo e proteggere i propri risparmi comprando oro è una maniera per investire e per cautelarsi.
Comprare oro è una forma di investimento molto diversa da quelle solite e lontana dai tradizionali metodi legati agli investimenti bancari e monetari.
E’ un metodo sicuro ma che va ponderato con oculatezza soprattutto rivolgendosi a persone con cognizione dei fatti.
Esistono diversi tipi di investimenti.
Oro cartaceo ed oro fisico hanno innegabili differenze.
Quando si parla di oro cartaceo si vuole intendere i cosiddetti ETF ( Exchange Traded Fund) ossia investimenti liquidi che però non sono consigliati visto che non si detiene l’oro personalmente e c’è quindi il rischio di trovarsi altamente esposti con la controparte con cui si è firmato l’accordo.
In effetti si compra ora per ottenere solo benefici e non per incorrere in qualche problema indesiderato.
La soluzione più sicura è quella di comprare oro fisico e di detenerlo al di fuori di istituti bancari ma in quelle istituzioni come il banco metalli, che lo custodisce e lo rende nel momento in cui decidete di venderlo.
Gli operatori dei Banco metalli sono capaci di seguire passo passo le vostre transazioni sia se volete investire in monete d’oro che in lingotti.
Comunque dovete avere idee chiare e precise e cercate di mirare ad una garanzia assoluta specialmente se doveste trovarvi in problemi economici di una certa entità.
Cercate di mantenere integro e fruttuoso il vostro investimento senza veder sparire all’improvviso i vostri vantaggi. Come sempre, il consiglio migliore è quello di farsi affiancare da persone competenti nel settore.