Agricoltura aeroponica: tecniche e costi di realizzazione

L’agricoltura aeroponica nasce come alternativa alla coltivazione a terra. Quest’ultima infatti non è una soluzione sempre possibile, specialmente per coloro che abitano in città.

Grazie alla tecnica di coltivazione aeroponica è possibile far crescere le colture anche in assenza di un substrato, semplicemente servendosi di un sistema di nebulizzazione di acqua e fertilizzante.

 

Cos’è la coltura aeroponica?

 

L’agricoltura aeroponica è una tipologia di coltivazione in serra, che viene praticata con l’assenza di terreno o di qualunque altro tipo di substrato.

Questa tecnica infatti avviene tramite l’aerazione delle radici e la nebulizzazione di acqua mista a fertilizzanti a base minerale.

Le piante vengono sostenute in modo artificiale lasciando le radici nude, mentre un sistema a pompa cosparge su di esse l’acqua e le sostanze minerali necessarie alla crescita e garantendone la corretta ossigenazione.

 

Dove nasce la serra aeroponica

 

Questa tecnica di coltivazione di vegetali nasce negli Stati Uniti, dove è ampiamente utilizzata. L’agricoltura aeroponica è inoltre molto popolare anche in Canada e in Australia.

In Italia questo tipo di agricoltura non è molto usato ed è ancora in via di sviluppo, e lo stesso avviene in Europa.

Al momento, la serra di coltivazione aeroponica più grande del mondo si trova a Newark, cittadina situata nel New Jersey, negli Stati Uniti d’America.

 

Vantaggi dell’agricoltura aeroponica

 

Cosa sono le serre aeroponicheQuesta tecnica di coltivazione è basata su un sistema che permette ai vegetali di crescere in assenza di un substrato di terreno oppure di altro materiale organico, venendo nutrite grazie alla nebulizzazione di acqua e sostanze nutrienti.

Le colture vengono sospese in aria attraverso l’utilizzo di specifici pannelli in polistirolo provvisti di fori e sorretti da tubi in pvc, lasciando le radici scoperte ed esposte.

Per assicurarsi un buon risultato, la coltivazione aeroponica andrà effettuata tenendo sotto controllo i parametri riguardanti l’ambiente in cui crescono le colture, tra cui temperatura, umidità, pH e luce.

In questo modo, si possono ottenere moltissimi vantaggi. Il primo è che l’agricoltura aeroponica permette di ottenere risultati anche molto superiori rispetto a quelli ottenuti tramite i metodi tradizionali, sia in termini di velocità che di quantità del raccolto, grazie alla corretta ossigenazione delle radici.

Le piante inoltre cresceranno in un ambiente controllato in assenza di parassiti, in quanto questi provengono solitamente dalla terra. Le colture saranno anche a riparo da agenti patogeni e sostanze inquinanti.

 

Aeroponico: quali sono i costi di realizzazione

 

Per poter coltivare le piante utilizzando la tecnica aeroponica, sarà necessario l’utilizzo di una serra oppure di una grow box, ovvero un’apparecchiatura creata appositamente per la coltivazione di piante in casa.

Tuttavia, per poter garantire la crescita delle piante è necessario tenere in considerazione diversi altri fattori: si dovrà essere in grado di controllare la temperatura, la luce, il livello di aerazione, l’umidità, ecc.

Per rispondere alle esigenze di coloro che desiderano approcciarsi al mondo della coltura aeroponica indoor, idroponica.it offre tutti gli strumenti necessari per la coltivazione casalinga delle piante con il metodo idroponico.